Oggi vi presento un primo piatto veramente saporito 🙂
L’ingrediente principale é un ortaggio molto amato in Italia dove viene coltivato largamente ed il primato per la maggiore produzione spetta alla Puglia, Sicilia e alla Sardegna.
I carciofi contengono molti sali minerali (sodio, potassio, calcio, fosforo) e vitamine (C, B e K) ma anche ferro e rame.
Grazie ai flavonoidi in essi contenuti possiamo dire che i carciofi sono utili contro i disturbi del fegato e contribuiscono all’eliminazione delle tossine da parte dell’organismo.
E’ un ottimo diuretico ed aiuta a favorire la digestione.
Il carciofo é quindi utilizzato in medicina naturale ma in cucina la sua presenza é ampia, tant’é che moltissimi sono i piatti regionali realizzati con questo ortaggio !
Il piatto di oggi vede i carciofi in abbinamento alle olive e, vedrete, non ve ne pentirete !
Ingredienti: (per 4 persone)
370 gr. pennette rigate
4 carciofi medi
90 gr. robiola
1 lime
60 gr. olive nere e verdi denocciolate
1 spicchio d’aglio in camicia
1/2 bicchiere da tavola di vino bianco
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. coriandolo
q.b. Parmigiano Reggiano
Preparazione:
Iniziate pulendo i carciofi e privandoli delle prime foglie dure e della barba interna.
Tagliateli a julienne sottili ed immergeteli in una scodella contenente acqua ed il succo di un lime (compresa la buccia).
Nel frattempo tagliate a rondelle anche le olive.
Mettete a bollire l’acqua per le pennette e preparate un salta pasta con un filo d’olio evo e uno spicchio d’aglio in camicia.
Quando l’olio del salta pasta soffrigge, unitevi i carciofi scolati e saltateli per qualche minuto a fuoco alto.
Sfumate i carciofi con il vino bianco e poi abbassate la fiamma a fuoco medio.
Unitevi un mestolino d’acqua della pasta ed aggiustate di sale, pepe e un pizzico di coriandolo.
Incoperchiate e fate cuocere per circa 10-12 minuti.
Eliminate l’aglio e quando i carciofi saranno ammorbiditi, versatene più della metà in un mixer insieme alla robiola ed un goccio d’olio.
Mixate il tutto e riversate nuovamente il composto nel salta pasta insieme al resto dei carciofi.
Scolate le pennette ed unitele alla crema di carciofi mescolando per amalgamare il tutto.
Impiattate con una generosa spolverizzata di Parmigiano Reggiano.
Potete accompagnare con un buon vino rosso leggero oppure con un buon Barbera 🙂
Rispondi