Eccovi una ricetta tipicamente casalinga 🙂
Eh si la pasta dei ravioli tirata a mano ed il ripieno gustoso …. Non potrà non piacervi ! 🙂
Ingredienti per la pasta dei ravioli: (per 4 persone)
350 gr. farina bio kamut
3 uova
un pizzico di sale
1 cucchiaio da tavola di olio evo
40 gr. acqua tiepida
Ingredienti per la farcia:
2 tomini piemontesi da 100 gr. cad
200 gr. robiola
1 cucchiaio da tavola di olio evo
2 cucchiai da tavola di Parmigiano Reggiano gratuggiato
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
un pizzico di dragoncello
Ingredienti per il condimento:
50 gr. burro
6-7 foglioline di salvia
1 pizzico di sale
Attrezzatura e tempi di cottura:
macchina per la pasta e/o spianatoia e mattarello
1 coppapasta diam. 8 cm
1 saltapasta
1 pentola per la cottura dei ravioli
Tempo di riposo della pasta: 30 minuti
Tempo di cottura: 2-3 minuti
Preparazione:
Versate in un contenitore la farina setacciata, il cucchiaio di olio evo, le tre uova intere, il pizzico di sale e l’acqua.
Impastate e formate una palla che farete riposare in luogo fresco per una mezzoretta.
Nel frattempo preparate la farcia:
Sempre in un contenitore disponete i tomini tagliati a dadini e senza la crosta, la robiola, il cucchiaio di olio evo, il Parmigiano Reggiano, il sale, il pizzico di pepe e il dragoncello.
Mescolate ed amalgamate bene gli ingredienti.
Riprendete la pasta dei ravioli e stendetela con l’ausilio di una macchina per la pasta oppure se preferite sfogarvi un pò come faccio io, stendete la pasta su una spianatoia con il mattarello 🙂
Lo spessore della pasta deve essere sottile.
Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per i ravioli.
Con il coppapasta ricavate tanti cerchi e disponete, aiutandovi con un cucchiaino da tè, la farcia al centro di ogni cerchio.
Chiudete ogni cerchio a mezzaluna schiacciando bene per far aderire i bordi e non far uscire il ripieno. Con i rebbi di una forchetta decorate i bordi.
Quando l’acqua bolle, salatela ed aggiungete un cucchiaio di olio evo per non far attaccare i ravioli.
Nel frattempo mettere a scaldare in un saltapasta il burro e la salvia con il pizzico di sale.
Tuffate delicatamente i ravioli e fateli cuocere per circa 2-3 minuti.
Scolate direttamente i ravioli nel saltapasta e mescolateli delicatamente nel burro e salvia spumeggiante.
Servite con una bella spolverizzata di Parmigiano Reggiano ed abbinate con un buon Sassella 🙂
Rispondi