Un dolce intramontabile, molto delicato e particolare per l’abbinamento con l’albicocca ed il Grand Marnier.
Una dolce sorpresa, ideale per una serata romantica 🙂
Ingredienti per la panna cotta:
200 ml. panna fresca
220 ml. latte intero fresco
2 1/2 cucchiai da tavola zucchero di canna
2 albicocche piccole mature
7 gr. colla di pesce
6 contenitori per panna cotta
Ingredienti per la salsa all’albicocca e Grand Marnier:
5 albicocche piccole mature
8 cucchiai da tavola di acqua
2 cucchiaini da caffè di zucchero di canna
1 cucchiaio da tavola raso di Grand Marnier
Preparazione:
Iniziate mettendo in acqua i fogli di colla di pesce.
Nel frattempo versate in una casseruola il latte, lo zucchero, la panna e le due albicocche pelate e tagliate a pezzetti.
Fate cuocere a fuoco basso fino a poco prima del bollore, avendo cura di mescolare e di schiacciare con il mestolo le albicocche.
Poco prima del bollore, filtrate con un colino (per eliminare i pezzi di albicocca) e riponete sul fuoco, aggiungendo i fogli di colla di pesce strizzati.
Mescolate bene per far sciogliere la colla di pesce e spegnete.
Filtrate nuovamente con il colino e versate il composto nei contenitori da panna cotta.
Mettete da parte e fate freddare.
Quando saranno raffreddati, ponete i contenitori in frigorifero e lasciateli almeno due ore, prima di servire.
Una mezz’oretta prima di servire la panna, potete preparare la guarnitura:
Versate in un recipiente le albicocche tagliate e pelate e i cucchiai di acqua.
Frullate con un mixer e versate il composto in un pentolino antiaderente.
Unite lo zucchero ed accendete il fuoco a fiamma bassa.
Unite anche il Grand Marnier e mescolate delicatamente.
Fate cuocere per circa 5 minuti mescolando sempre con cura e facendo sciogliere bene lo zucchero.
Spegnete e versate la salsa in una ciotola per farla raffreddare.
Potete ora impiattare le panne cotte 🙂 Procedete così per ognuna:
Prendete la panna cotta dal frigorifero e, tenendola per i bordi, immergetela fino al bordo in un contenitore con acqua bollente (facendo attenzione a non bagnare la panna cotta nell’acqua e a non scottarvi) per circa 1 minuto.
Capovolgete delicatamente sul piatto di portata e guarnite con la salsa e, se preferite, con qualche fetta di albicocca.
Buon dolce 🙂 🙂 e come sempre scrivetemi per dubbi, consigli e richieste 🙂 🙂 !!
Rispondi