Come anticipato, eccovi la ricetta delle sfogliatine di mele senza glutine 🙂
Ottime per colazione e sublimi con una tazza di tè 🙂
Ingredienti:
12 pirottini oppure stampi per muffin
2 mele verdi
60 gr. zucchero di canna
30 gr. cannella in polvere
il succo di un limone
q.b. latte
q.b. zucchero a velo
1 rotolo pasta sfoglia senza glutine
Procedimento:
Tagliate le mele a dadini e versatele in un contenitore aggiungendo lo zucchero, il succo di limone e la cannella, mescolate con cura e lasciate riposare. Nel frattempo accendete il forno a 200° funzione statico.
Nel frattempo stendete la pasta sfoglia e ricavate dei tondi con un coppa pasta di 3-4 cm. Inserite i tondi di pasta sfoglia nei pirottini e bucherellateli con i rebbi di una forchetta.
Ora con un cucchiaio da tavola, farcite i pirottini con le mele e chiudete con altri tondi di pasta sfoglia. Pizzicate con le dita i bordi in modo da sigillare bene ed evitare la fuoriuscita della farcia.
Bucherellate con delicatezza le sfogliatine con i rebbi della forchetta e spennellatele con un po’ di latte. Infine spolverizzate con un filo di zucchero di canna.
Disponete i pirottini su una leccarda ed infornate per circa 20 minuti.
Alla fine della cottura, estraete le sfogliatine e dopo averle fatte riposare per 2 minuti, estraetele dai pirottini disponendole su una gratella per dolci. Quando si saranno raffreddate potete servirle in nuovi pirottini oppure su un’alzata avendo cura di cospargerle con dello zucchero a velo.
Se preferite, per dare quel tocco in più, potete aggiungere alle mele anche una manciata di pinoli 🙂
E per chi se lo fosse perso, gustateti il video tutorial a tempo di musica 🙂
Rispondi