Natale si avvicina e anche l’ansia da prestazione culinaria !!
Eccovi quindi una ricetta semplice ma super buona 🙂 da gustare anche a Santo Stefano se a Natale non volete rinunciare ai classici tortellini in brodo 🙂 Infatti se avanzate un po’ di brodo di Cappone, lo potete utilizzare per questo ottimo primo !
Non per niente in cucina non si butta via mai niente 🙂
Ingredienti per 6 pp:
360 gr. riso Carnaroli
1 lt. brodo di cappone
mezzo bicchierino di Grappa
80 gr. burro
1 cipolla bionda
80 gr. taleggio dop
70 gr. Speck Kofler tagliato a dadini
200 gr. Radicchio Trevisano
q.b. Parmigiano Reggiano
q.b. sale fino
q.b. pepe nero
Procedimento:
Sbucciate e tagliate finemente la cipolla. Mettete a scaldare il brodo di cappone filtrato.
Mondate e tagliate a listarelle il radicchio trevisano e il taleggio tagliato a tocchetti.
In una casseruola per risotto fate sciogliere 50 gr. di burro e appena sfrigola, unite la cipolla.
Fate imbiondire la cipolla e aggiungete il riso Carnaroli. Tostate a fiamma alta per 2 minuti e sfumate con la grappa, aggiungete una mestolata di brodo e abbassate la fiamma. Unite ora il radicchio e allungate pian piano con il restante brodo. Salate e pepate e portate a cottura (circa 18 minuti).
Nel frattempo che il riso cuoce, fate tostare in una padella antiaderente lo speck.
A 5 minuti dalla cottura, unite al riso lo speck. A cottura ultimata, togliete dal fuoco e amalgamate con il restante burro, il taleggio e due cucchiai di Parmigiano Reggiano.
Facile vero ? 🙂 E se volete, accompagnate con un ottimo Raboso Frizzante di Ornella Molon, Campo di Pietra 🙂
Pronti per Natale ??? 🙂 🙂
Rispondi