Una ricetta supergolosa … quella da gustare davanti alla partita in compagnia 🙂
Passiamo subito agli ingredienti e fatemi sapere i vostri commenti 🙂
Ingredienti per 4 pp.:
500 gr. Mafaldine Pasta di Gragnano IGP
4 salamelle fresche
300 gr. funghi Champignon freschi
1 cipolla bionda
1 sedano
1 carota
40 gr. burro
mezzo bicchiere vino bianco secco
q.b. olio evo
q.b. prezzemolo
q.b. sale fino
q.b. pepe
Per la salsa al Grana Padano:
150 gr. Grana Padano grattugiato
1 bicchiere latte fresco
mezzo cucchiaio di farina 00
q.b. pepe oppure noce moscata
Procedimento:
In una padella antiaderente preparate il soffritto con burro, un filo abbondante di olio evo, il trito di cipolla, carota e sedano. Unite le salamelle private della pelle e tagliate a tocchettini. Fate rosolare e sfumate con il vino bianco. Aggiungete i funghi già puliti e tagliati a lamelle e il prezzemolo. Abbassate la fiamma, mescolate e aggiustate di sale e pepe. Incoperchiate e fate cuocere per circa 15 minuti. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua salata per la pasta e dedicatevi alla salsa al formaggio. In una casseruola antiaderente unite la farina e fate tostare per circa 2 minuti. Aggiungete mezzo bicchiere di latte e mescolate con la frusta in modo da eliminare i grumi. Unite quindi il restante latte. Spolverizzate con pepe oppure con la noce moscata e incorporate pian piano il grana padano grattugiato. Tirate la salsa per circa 15 minuti fino a quando inizia il bollore e spegnete.
Buttate quindi le mafaldine nell’acqua bollente e fate cuocere per circa 8 minuti.
Scolatele e versatele in una zuppiera, unendo il condimento con i funghi e per ultimo la salsa al formaggio. Amalgamate bene e portate in tavola. 🙂
Se preferite la “famosa” crosticina, versate la pasta condita con i funghi e la salsa al formaggio in un tegame da forno, spolverizzate con un pochino di grana padano e qualche fiocchetto di burro. Fate dorare in forno a 200 ° per circa 10 minuti 🙂
Rispondi