Ormai è primavera e le temperature finalmente si sono alzate, il sole ha fatto capolino e la voglia di mare aumenta 🙂 Quindi anche la cucina si veste di profumi estivi e con questa ricetta partiamo con il piede giusto, il tonno fresco è l’ingrediente magico per un primo piatto con i fiocchi ! 🙂 Bando alle ciance e andiamo a cucinare 🙂
Ingredienti per 4 pp:
200 gr. Tonno fresco
400 gr. spaghettoni di Gragnano
2 spicchi d’aglio spelati
1 manciata capperi toscani sotto sale sciacquati
6 pomodorini sardi
2 peperoncini secchi
1 manciata generosa di olive toscane
1 cucchiaino di triplo concentrato di pomodoro
q.b. olio evo
q.b. sale grosso
q.b. sale fino alle erbe
q.b. pepe
mezzo bicchiere di vino bianco secco
q.b. prezzemolo fresco
Procedimento:
Mettete a bollire l’acqua salata per gli spaghettoni. Tagliate quindi a dadini il tonno fresco e quando l’acqua bolle, buttate gli spaghettoni e portate a cottura per 14 minuti.
In un tegame unite abbondante olio evo, gli spicchi d’aglio, i capperi, i peperoncini spezzettati e rosolate. Aggiungete poi i cubetti di tonno e saltate. Sciogliete il concentrato nel vino bianco e, quando il tonno è rosolato, sfumate ben bene. Quando l’alcol del vino è evaporato, unite le olive toscane, il pizzico di sale e il pepe e fate amalgamare i sapori cuocendo per circa 10 minuti.
Nel frattempo tagliate i pomodorini sardi a spicchi e, a 3 minuti dalla cottura della pasta, uniteli al tonno. Scolate quindi gli spaghettoni e versateli nel tegame, fate saltare e spegnete.
Spolverizzate con un filo d’olio evo e il prezzemolo fresco tritato.
Accompagnate con un ottimo vino bianco o un rosato di Bolgheri 🙂
Rispondi