Eccoci nuovamente con una ricetta di pesce, un secondo facile da preparare e ovviamente gustoso e salutare. Si perché il pesce andrebbe mangiato almeno due volte alla settimana e potete scegliere tra tante ricette e tante tipologie di pesce, dalle sogliole al tonno, dall’orata al salmone e alle sardine, sgombri … ricchi di omega3 e di grassi insaturi. Insomma un toccasana per la salute e anche per rimettersi in forma in vista della prova costume 🙂
Passiamo subito alla ricetta ! 🙂
Ingredienti per 4 pp.:
4 filetti di merluzzo fresco
10 pomodorini sardi
1 manciata di capperi dissalati
1 manciata abbondante di olive taggiasche
1 spicchio d’aglio in camicia
1 bicchiere di vino bianco secco
q.b. olio evo
q.b. farina 00
q.b. sale grosso
q.b. pepe
Procedimento:
Iniziate con tagliare i pomodorini precedentemente lavati, a metà.
Prendete ora i filetti di merluzzo e infarinateli leggermente nella farina 00.
In un tegame capiente dai bordi alti, versate un filo d’olio evo e l’aglio in camicia. Alzate la fiamma e quando l’olio sfrigola, unite delicatamente i filetti. Fate dorare da entrambe le parti e sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol è svanito, unite i capperi, le olive, i pomodorini e salate e pepate. Abbassate la fiamma e incoperchiate. Fate cuocere dolcemente per circa 20 minuti avendo cura di scoperchiare gli ultimi 5 minuti per far asciugare.
Servite i filetti di merluzzo mediterraneo con delle fette di pane bruschettate e un buon Bardolino Chiaretto del Garda 🙂
Rispondi