
Eccoci qui con un’altra ricetta, un primo piatto conosciutissimo amato al pari delle lasagne al forno. Di solito si preparano in due versioni, di magro quindi farciti con ricotta e spinaci oppure con il ragù. Io preferisco i cannelloni di magro perché sono più delicati e perché ci sono anche le verdure 🙂
E’ di facile realizzazione, potete anche preparare la farcia e la besciamella prima per esempio il pomeriggio per la sera e poi assemblare la ricetta e mettere in forno per la cottura.
Con questi ingredienti si ottengono 20 cannelloni, una porzione abbondante per 4 persone 🙂
Ingredienti:
1 kg. spinaci in foglie (freschi oppure congelati)
250 gr. ricotta vaccino
500 ml. besciamella preparata in precedenza
1 uovo
1 cucchiaio da tavolo di olio evo per la farcia
70 gr. Grana Padano grattugiato
10 sfoglie di pasta fresca (quella utilizzata per le lasagne)
q.b. sale fino
q.b. pepe
q.b. burro per la gratinatura e per la sigillatura dei cannoli
q.b. formaggio Gruviera grattugiato per la gratinatura
q.b. aromi misti (erbe di Provenza)
4/ 5 foglioline di salvia fresca
Preparazione:
Iniziate con mettere a bollire gli spinaci per circa 10 minuti se freschi oppure 15/20 minuti se surgelati. Per la besciamella potete vederne la preparazione nella ricetta delle lasagne ricche https://nonsolocucinando.com/2015/01/29/lasagne-ricche/ oppure il video su You Tube 🙂 https://www.youtube.com/watch?v=tDx51Ni0x9Q
Quando gli spinaci saranno cotti, scolateli e fateli raffreddare.
Prendete un contenitore capiente e ponete gli spinaci strizzati, l’uovo sbattuto, la ricotta, il sale, il pepe (oppure una grattuggiata di noce moscata), il formaggio Grana Padano grattugiato, gli aromi misti e il cucchiaio di olo evo. Amalgamate bene il tutto e assaggiate per capirne la sapidità.
Accendete il forno funzione sopra e sotto (statico) a 180° e preparate i cannelloni:
Su un piano di lavoro stendete la prima sfoglia di pasta e con l’ausilio di un coltello oppure di una rotella tagliate la striscia a meta per l’altezza in modo da avere due rettangoli. Ponete più o meno al centro del primo rettangolo un po’ di farcia e rotolatelo su se stesso avendo cura di spennellare di burro l’ultimo pezzo di pasta per sigillare bene il cannellone. Ripetete l’operazione per tutte le sfoglie.

Glassate il fondo della teglia da forno con parte della besciamella. Adagiate i cannoli e copriteli con la besciamella. Cospargete con una dose generosa di formaggio Gruviera grattugiato, adagiate qualche ciuffetto di burro e le foglioline di salvia.
Infornate e cuocete per circa 20/25 minuti avendo cura di gratinare gli ultimi 5 minuti di cottura.
Servite ed accompagnate con buon vino rosato 🙂
Rispondi