
E come promesso ecco la ricetta della zuppa estiva con il mix di semi di quinoa e riso Flora e chicchi di kamut 🙂
Questa è una zuppa estiva nel senso che può essere servita fredda ma è ottima anche d’inverno quindi è una ricetta multi stagione ! 🙂 Aspetto i vostri commenti !
Ingredienti per 6 pp:
2 lt. brodo di verdure preparato in precedenza e filtrato
80 gr. mix di semi di quinoa e riso Flora
80 gr. chicchi di Kamut già ammollato in precedenza
2 scalogni
2 carote
2 gambi di sedano
4 pomodori tipo a grappolo
4 patate medie
1 rametto di salvia
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
3/4 foglie menta fresca
q.b. burro
q.b. sale grosso
q.b. olio evo
q.b. pepe nero
Preparazione:
Questa è una preparazione molto semplice, potete metterla sul fuoco e dedicarvi ad altro mentre cuoce 🙂
Iniziate con il trito per il soffritto: tritate il sedano, le carote e gli scalogni. Nel mentre tagliate anche le patate sbucciate in tocchi di 2 cm cercando di mantenere le stesse dimensioni e anche i pomodori a spicchi.
In una pentola antiaderente unite una/due noci di burro e un cucchiaio da tavola di olio evo. Appena soffrigge aggiungete il trito con gli scalogni e in contemporanea il mix di quinoa e semi di riso e il kamut scolato.
Fate tostare e rosolare e unite quindi tutto il brodo. Aggiungete le patate, i pomodori e gli odori. Salate e pepate e portate a bollore. Appena bolle abbassate la fiamma e fate cuocere con coperchio per circa 35-40 minuti.
Quando è pronta spegnete il fuoco e fatela raffreddare.
Prima di impiattare potete abbrustolire delle fette di pane e servire la zuppa con una fetta di pane e un filo d’olio evo per ogni commensale.
Se volete dare un pizzico di sapore in più alla zuppa potete aggiungere dei dadini di guanciale nel soffritto, il gusto ci guadagnerà ! 🙂 Io ho aggiunto insieme alle patate anche una carota tagliata a rondelle per dare più colore.
Per il vino vi consiglio una bottiglia di Bardolino Chiaretto per la versione a freddo, se invece gustate la zuppa calda allora un ottimo Barbera 🙂
Rispondi