
Finalmente in autunno ! Oggi l’aria è più fresca e finalmente il caldo si è un po’ attenuato! E con l’autunno inizia la stagione dei risotti 🙂
Oggi vi presento un risotto molto delicato e indicato per una cenetta super abbinando a questo primo piatto un secondo più deciso, come un buon arrosto oppure degli involtini gustosi accompagnati da un contorno leggero.
Vediamo subito gli ingredienti del Risotto al rosmarino 🙂
Ingredienti per 44 pp.:
460 gr. Riso Carnaroli
200 ml brodo vegetale preparato in precedenza
2 rametti di rosmarino fresco
1 scalogno
q.b. burro
q.b. sale grosso
q.b. pepe rosa
q.b. Parmigiano Reggiano
q.b. olio evo
mezzo bicchiere di vino bianco secco
Preparazione:
Iniziate con scaldare il brodo vegetale preparato in precedenza.
Sminuzzate a coltello il rosmarino (tenete da parte le punte dei rametti per la decorazione) e affettate finemente lo scalogno.
In un tegame antiaderente o in una risottiera, ponete una grossa noce di burro e un filo d’olio evo. Accendete il fuoco e quando sfrigola, unite lo scalogno affettato. Fate imbiondire e aggiungete il riso.
Tostate per qualche minuto e poi sfumate con il vino bianco. Quando l’alcol sarà evaporato, versate il brodo fino a coprire totalmente il riso. Mescolate e aggiustate di sale e pepe rosa. Quando il riso si sarà asciugato, versate ancora una mestolata di brodo e il rosmarino sminuzzato. Portate a cottura (in totale dal momento della tostatura sono 17/18 minuti) aggiungendo il brodo man mano che il riso si asciuga.
Quando il risotto è cotto, spegnete il fuoco e mantecate unendo una dose generosa di burro freddo e una manciata di Parmigiano Grattugiato.
Impiattate e decorate con le punte dei rametti di rosmarino 🙂
Rispondi