
Oggi parliamo di un primo piatto tipico della cucina italiana e più precisamente del Lazio ovvero gli Spaghetti Cacio e Pepe, come non amarli 🙂
Si tratta di una ricetta semplice con pochi ma gustosi ingredienti, spaghetti, Pecorino Romano e pepe nero in grani.
Ideale come cena tra amici con un buon film 🙂 Io la preparo così:
Ingredienti per 4 pp.:
- 320 gr. Spaghetti trafilati al bronzo
- 100 gr. Pecorino Romano grattugiato
- 1 manciata di pepe nero in grani
Procedimento:
Mettete a bollire l’acqua poco salata per gli spaghetti.
Nel frattempo, con l’utilizzo di un batticarne, pestate e riducete in polvere i granelli di pepe e appena l’acqua bolle, buttate gli spaghetti.
Prendete circa la metà di pepe macinato e disponetelo in una padella antiaderente. Fate scaldate il pepe per circa 4 minuti a fiamma moderata tenendo mescolato. In questo modo il pepe sprigiona tutto il suo aroma. Unite quindi un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolate.
Versate il Pecorino Romano in un contenitore e unitevi due mestoli di acqua della pasta ed amalgamate bene il tutto e tenete da parte.
Quando mancano circa 5 minuti alla cottura degli spaghetti scolateli nella padella dove avete messo il pepe a scaldare, tenendo però da parte l’acqua di cottura.
Ora sempre spadellando, portate a cottura aggiungendo man mano l’acqua di cottura.
Quando gli spaghetti sono cotti, togliete dal fuoco e aggiungete la crema di Pecorino Romano. Amalgamate bene unendo anche il restante pepe macinato 🙂
E come abbinamento vi consiglio un ottimo vino bianco:
Traiano Bianco Fermo – Illica Vini:
Un ottimo vino bianco biologico, ideale con antipasti a base di formaggi e salumi e con primi piatti. Consigliato ance come aperitivo.
Clicca sull’immagine per la scheda tecnica e per acquistarlo direttamente da Eccellenze Del Gusto con il codice sconto CUCINA 10 🙂
1 commento