
Oggi vi propongo questa ricetta sfiziosa, le Focaccine Golose, facili da preparare e tutte da gustare, potete abbinarle a salumi vari e sono ideali come snack oppure come aperitivo con gli amici 🙂
Io ho utilizzato una parte di farina tipo 1 e farina di semola rimacinata ma, se preferite, potete sostituire la farina tipo 1 con la farina 0. La raccomandazione che vi posso dare è quella di seguire i tempi di lievitazione che sono fondamentali per avere delle focaccine morbide 🙂
Ingredienti:
- 400 gr. farina tipo 1
- 100 gr. farina di semola rimacinata
- 200 ml. acqua tiepida
- 120 ml. latte tiepido
- 4 cucchiaini da caffè di sale fine
- 2 cucchiaini di zucchero semolato
- 1 tazzina di caffè di olio evo
- 1 bustina lievito di birra disidratato (7 gr.)
- 1 bicchiere con metà olio evo e acqua
- q.b. sale grosso
Procedimento:
In un contenitore alto versate le due farine e mescolate per amalgamarle. Unite quindi lo zucchero, il sale e il lievito essiccato. Mescolate ancora e fate un buco al centro della farina. Versate l’olio e poco per volta il latte e l’acqua. Iniziate ad impastare aiutandovi con un mestolo di legno e man mano aggiungete l’acqua. Quando l’impasto inizia ad amalgamarsi utilizzate le mani e rovesciate l’impasto su una spianatoia già infarinata. Impastate almeno per 10 minuti consecutivi fino ad avere una pasta elastica e morbida. Se mentre impastate nel contenitore, notate che l’impasto è ancora troppo asciutto, potete unire ancora un pochino d’acqua senza esagerare. Dopo aver impastato, formate la classica palla e disponetela in un contenitore leggermente infarinato. Coprite con la pellicola oppure con un canovaccio pulito. Mettete a riposare in un luogo lontano da correnti d’aria (io la dispongo nel forno).
Fate lievitare per due ore fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.
Al termine della lievitazione, riprendete la pasta e lavoratela un pochino sulla spianatoia infarinata. A questo punto stendete la pasta ottenendo uno spessore di circa 2 cm. Con l’ausilio di un coppa pasta diametro 9 ricavate le focaccine (circa 10). Posizionatele, avendo cura di distanziarle un pochino tra di loro, su una leccarda da forno precedentemente foderata con carta da forno. Coprite con un canovaccio e mettete a riposare per circa 1 ora e mezza in modo che possano continuare a lievitare.
Trascorso il periodo di lievitazione, accendete il forno statico a 220°. Riprendete la leccarda con le focaccine, togliette il canovaccio, e con le dita formate delle fossette sulle focaccine. Spennellatele con l’olio evo e l’acqua e cospargetele con il sale grosso in modo uniforme.
Infornate per 25-30 minuti fino a quando risulteranno dorate, controllate comunque la cottura utilizzando lo stuzzicadenti. Se lo stuzzicadenti esce asciutto (dopo circa 25 minuti) spegnete il forno, fate riposare per 1 minuto e poi sfornatele.
Fatele raffreddare su una gratella e poi gustatele 🙂
Rispondi